I più venduti

Fornitori

Nessun fornitore

Prodotti visti

Maxi 50 pezzi - Té Nero (Espresso Point compatibile*) Visualizza ingrandito

Maxi 50 pezzi - Té Nero (Espresso Point compatibile*)

art11EP50

Nuovo prodotto

E' un preparato composto da foglie di tè nero.
Ha un aroma profumato ed avvolgente. Ha un sapore tenero e dolce. Ottimo per la prima colazione e nel pomeriggio. Si consiglia l'utilizzo di teiere in vetro o porcellana. Sono stati gli Inglesi a introdurre la coltivazione del tè a Ceylon e in India (dove comunque cresceva allo stato selvatico) visti i problemi tecnici e politici dell'importazione dalla Cina. E sempre gli Inglesi hanno introdotto l'uso di berlo con latte e zucchero, per addolcire il suo forte gusto di tannino. Il colore delle foglie, dato dall'ossidazione, varia da verde a rosso ramato, mentre il colore dell'infusione è bruno dorato. Di sapore ben più deciso, rotondo e dolce.

Maggiori dettagli

14,50 €

Dettagli

Il procedimento per preparare un tè nero ha il suo momento fondamentale nella fermentazione (ossidazione). Le foglie vengono lasciate semplicemente a contatto con l'ossigeno. Quando la fermentazione si considera completata, le foglie vengono torrefatte per arrestarne il processo di decomposizione che si avvia con l'ossidazione. E' noto che il tè nero ha molteplici proprietà. Svolge un'azione antiossidante aiutando a prevenire le malattie cardiovascolari. La caffeina stimola il sistema nervoso. La teofillina giova alla respirazione, favorisce la dilatazione dei bronchi migliorando la contrattilità del diaframma. La teobromina, alcaloide tipico del cacao, ma presente anche nel tè nero, è un tonico del cuore e del sistema nervoso. I tannini polifenoli hanno funzione antinfiammatorie ed inoltre abbassando la secrezione ghiandolare a livello intestinale, hanno azione astringente ed antidiarronica.

Recensioni

Scrivi una recensione

Maxi 50 pezzi - Té Nero (Espresso Point compatibile*)

Maxi 50 pezzi - Té Nero (Espresso Point compatibile*)

E' un preparato composto da foglie di tè nero.
Ha un aroma profumato ed avvolgente. Ha un sapore tenero e dolce. Ottimo per la prima colazione e nel pomeriggio. Si consiglia l'utilizzo di teiere in vetro o porcellana. Sono stati gli Inglesi a introdurre la coltivazione del tè a Ceylon e in India (dove comunque cresceva allo stato selvatico) visti i problemi tecnici e politici dell'importazione dalla Cina. E sempre gli Inglesi hanno introdotto l'uso di berlo con latte e zucchero, per addolcire il suo forte gusto di tannino. Il colore delle foglie, dato dall'ossidazione, varia da verde a rosso ramato, mentre il colore dell'infusione è bruno dorato. Di sapore ben più deciso, rotondo e dolce.